112 NUE - Numero Unico Emergenze

Ultima modifica 15 settembre 2023

In caso di emergenza, si compone l’ 112 (uno-uno-due), numero valido in tutto il territorio europeo, e la telefonata arriva ad una centrale di risposta, dove è subito visualizzato il numero del chiamante (anche se si utilizza il servizio di “ID Privato”) e individuato, su mappa geografica, il punto dal quale è partita la chiamata.

Qualunque numero nazionale di emergenza si chiami  (113 - Polizia di Stato, 112 - Carabinieri, 115 - Vigili del Fuoco e 118 - Pronto Soccorso), la telefonata viene ricevuta dalla Centrale Unica di Risposta.

Quando l’operatore della CUR risponde alla chiamata riceve in tempo reale il numero telefonico e la localizzazione del chiamante, che vengono automaticamente inseriti in una scheda in formato digitale (scheda contatto).

La scheda è poi integrata con le informazioni sulla tipologia di soccorso necessario e trasferita, insieme alla chiamata, alla Centrale operativa di secondo livello a cui compete l’intervento (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria).

È inoltre possibile scaricare l’App dedicata.


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy